LA SCOPERTA DEL TERRITORIO IN SELLA AD UNA BICICLETTA
Per scoprire un territorio il cicloturismo è la formula migliore poiché coniuga l’attività sportiva con il rispetto dell’ambiente.
Sono molte le meraviglie del territorio che non tutti ancora conoscono: cascine, mulini, fontanili e chiesette campestri che hanno contribuito nel tempo alla costruzione della nostra storia e delle nostre più belle tradizioni.
Luoghi spesso sottovalutati, come quelli delle frazioni, vengono talvolta considerate soltanto zone periferiche, ma la realtà è ben diversa.
Dalla montagna al mare!
L’itinerario parte dalla Val Fiorentina e mira a collegare la montagna con il litorale, attraverso un percorso che corona il senso dell’intero progetto.
Con partenza da Alleghe o Selva di Cadore, passando per Castello di Andraz, Passo Falzarego, San Vito, Tai, Lagole, Belluno, Lago di Santa Croce, Vittorio Veneto, Cansiglio, Refrontolo, Follina e Cison di Valmarino si arriva ad imboccare la ciclabile del Sile per approdare a Chioggia.
Il progetto non prevede la realizzazione ex novo di piste ciclabili, ma mira a connettere tracciati esistenti sul territorio della Val Fiorentina e di Chioggia, offrendo al cicloturista la possibilità di godere delle bellezze culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche del territorio. I percorsi, inoltre, verranno presto dotati di colonnine per la ricarica di bici elettriche.
Se un’immagine vale più di mille parole, un video “quante parole vale”?
I video realizzati nell’ambito del progetto gestito da Apindustria Servizi srl “Sinergie: biciclettando tra montagna e mare”, mirano a promuovere una nuova proposta turistica innovativa che dal mare conduce alla montagna.
https://youtu.be/06UwH3Tiiwchttps://youtu.be/sisZn4KRRukhttps://youtu.be/3NoaG7i-VIchttps://youtu.be/582PTPgUBKchttps://youtu.be/E0TpqnArptM
E-BIKE la nuova tendenza del momento
La E-BIKE consente di esplorare qualsiasi terreno, strada o sentiero, indipendentemente dal grado di allenamento e capacità tecnica. E’ la bici che offre più energia quando serve, grazie al motore elettrico integrato.
Per informazioni su servizi e costi
info@confapibelluno.it |+39 349 7608369
Ultime notizie:
Bernard Aikema, conferenza “Giorgione nel ‘600” – Selva di Cadore, 06.08.19
Leggi Tutto
Ciclability in trasferta al “Dolomiti Show” di Longarone Fiere
Leggi Tutto
Gli operatori turistici di Selva di Cadore si confrontano su nuove proposte per la stagione invernale. A breve un video promozionale sull’estate in val Fiorentina
Leggi Tutto
I segreti di Lagole – Il primo Instant Silent Play delle Dolomiti
Leggi Tutto
IL PROGETTO
Follow Us
© All rights reserved “SINERGIE BICICLETTANDO TRA MONTAGNA E MARE” 2018
www.ciclability.it
Progetto cod. 4037-1-1220-2017 finanziato da Regione Veneto, soggetto proponente Apindustria Servizi srl. Titolo prog: SINERGIE BICICLETTANDO TRA MONTAGNA E MARE